- Dettagli
- Scritto da Silvia Rossi
- Categoria: Guide Tecniche
- Visite: 9162
Le seguenti linee guida ed istruzioni per l’uso si basano su una ricerca estesa fatta sui nostri prodotti analizzati in diverse condizioni di coltivazione e anche sulle preziose informazioni che forniteci dai coltivatori professionali che li hanno utilizzati negli ultimi anni.
È molto importante che il cliente capisca che queste linee guida ed istruzioni per l’uso non si riferiscono al suo specifico caso, ma sono regole generali e possono variare a seconda dell’applicazione, del tipo di coltura, della serra e della località.
- Dettagli
- Scritto da Silvia Rossi
- Categoria: Guide Tecniche
-
Disponibile anche in:
- Visite: 3187
Qual'è il volume di un solido incoerente?
Il problema è di notevole interesse per le torbe e i substrati per colture fuori suolo. Infatti, il coltivatore conosce Il volume complessivo dei contenitori che utilizzerà (che siano vasi, alveoli o altro) e quindi il quantitativo di substrato necessario. A tal proposito il D.M. 30 dicembre 1986, modificando gli allegati dell’allora vigente Legge 748/1984, ha previsto che sulle etichette, sulle confezioni e/o nei documenti di trasporto della torba venga indicato il volume e non il peso, come per la generalità degli altri fertilizzanti.
- Dettagli
- Scritto da Silvia Rossi
- Categoria: Guide Tecniche
-
Disponibile anche in:
- Visite: 2196
Prima di procedere alla determinazione del volume commerciale di tutti i prodotti Nuova Flesan, siano essi substrati di coltivazione, oppure torbe è necessario procedere nel seguente modo.
Leggi tutto: Indicazioni per il ricondizionamento dei prodotti antecedente le misurazioni